Corso Microsoft Excel
Con esempi semplici e pratici imparerai passo passo come utilizzare excel per i tuoi progetti.
- Durata: 80 ore
- Prezzo: 300,00€ (iva incl.)
L'obiettivo del corso è quello di permettere a chiunque di imparare ad usare Microsoft Excel. Per farlo ho pensato di costruire il corso in maniera semplice ed intuitiva preparando una serie di esercizi che vengono svolti insieme durante le lezioni. La difficoltà degli esercizi è sempre crescente fino ad arrivare alla lezione finale dove viene realizzato un foglio excel completo con dati, formattazione calcoli e grafici. Il tutto viene spiegato passo passo per consentire un facile apprendimento.
Durante il corso e alla termine dello stesso verranno svolte delle prove di esame al fine di poter valutare l'apprendimento del partecipante.
Al termine del corso verrà consegnato un attestato di partecipazione.
Requisiti di partecipazione
Sede, Date e orari
Oppure in videoconferenza attraverso piattaforma Google Meet o equivalente
Modalità di iscrizione
Per iscriversi al corso è necessario compilare il modulo di pre-iscrizione che potete scaricare da questo link. La pre-iscrizione è fondamentale per assicurarsi la partecipazione al corso e non perdere la priorità acquisita.
Successivamente circa 30 giorni prima dell'inizio del corso l'iscrizione verrà formalizzata con il pagamento del 50% di anticipo.
Svolgimento del corso
- Lezioni forntali con svolgimento di esercizi pratici
Il corso può essere svolto sia in aula che in videoconferenza.
Al termine del corso, a fronte di una verficia dell'apprendimento, verrà rilasciato un attestato di partecipazione
Programma del corso
- Introduzione ai fogli di calcolo
- Differenze con altri software e di office automation
- Soluzioni cloud
- Come orientarsi nel foglio di calcolo: fogli, celle e barra funzione
- Panoramica dei pannelli: Home, Inserisci, Layout, Formule, Dati
- Inserimento di dati in una cella
- Formattazione
- Copia e incolla
- Incolla speciale
- Selezione delle celle: da tastiera o con selezione mouse
- Trascinamento delle celle (testi, numeri, date), sequenze automatiche per inserimento di molti record
- Filtri
- Ordine
- Inserimento di una formula
- Trasferimento di formule su altre celle
- Riferimenti Assoluti
- Riferimenti ad altri fogli
- Funzioni logiche
- Lavorare con le stringhe: concatena, lunghezza, maiusc, maiusc.iniz, sinistra,destra, etc…
- Il formato "Data"
- Operazioni con le date
- Approfondimento sulle formule più comuni: Somma, media, prodotto, somma.se, conta.se, cerca.verticale, cerca.orizzontale
- I grafici: inserimento e personalizzazione
- Import e export di dati in altri formati
- Stampa dei fogli
- Google Fogli